Aristide Bava
SIDERNO – “Tanta autopromozione e pochi fatti concreti ! “ E’ questa la sintesi, delle pesanti considerazioni fatte da Antonella Avellis, già consigliere comunale della città e oggi esponente di primo piano del movimento “ Siderno 2030” dopo un recente annuncio dela sindaca Maria Teresa Fragomeni a nome dell’amministrazione comunale.” In questi giorni – scrive Antonella Avellis – è stato diramato, dall’amministrazione comunale di Siderno, un annuncio urbi et orbi con il quale si comunica l’emanazione di un piano pluriennale per la bitumazione di strade e la manutenzione di marciapiedi e rotatorie cittadine. Siamo contenti, ovviamente, di poter avere delle strade decorose, percorribili senza rischiare l’osso del collo e di poter vedere la nostra cittadina con un aspetto un pó più decoroso e per questo facciamo un plauso all’amministrazione. Tuttavia, una domanda sorge spontanea: cosa si aspetta il cittadino medio da un’amministrazione comunale ? Quindi l’affondo politico “ Ho voluto approfondire e ho chiesto un pó in giro e cercato nei vari siti, blog, gruppi di cittadini attivi e meno attivi alle varie latitudini quale debba essere l’attività fondante di un’amministrazione comunale e al primo posto tutti, dicasi tutti, hanno risposto, la manutenzione di strade e infrastrutture, gestione efficiente di rifiuti, illuminazione pubblica, la promozione della cultura, etc, etc, etc… Ma cosa ancora più importante da tenere in considerazione è che questo tipo di attività amministrativa è uno dei punti fondamentali e pregnanti di quelle che sono le precipue competenze di un’amministrazione comunale. Voglio dire che, questo cambio di passo nella comunicazione dell’amministrazione comunale che ha innalzato notevolmente il livello comunicativo, tanto da imperversare in tutte le redazioni di giornali, testate giornalistiche online, TV per pubblicizzare l’operato dell’attuale amministrazione, fa molto pensare. È vero – dice ancora Avellis- che oggi l’aspetto comunicativo è importante, ma é altrettanto vero che far passare interventi di ordinaria amministrazione più che dovuti, soprattutto dopo 3 anni e mezzo di gestione di questa compagine amministrativa, come interventi eccezionali, fuori dal comune operato amministrativo farebbe ridere, piuttosto che piangere, pensando alle reali condizioni socio-economiche in cui versa la città. Bene dare seguito agli interventi programmati dalle amministrazioni precedenti e metterne in cantiere degli altri, ma ciò che sarebbe auspicabile e costituirebbe davvero un valore aggiunto dell’operato di codesta Amministrazione Comunale sarebbe un’attività seria e convinta per promuovere quella coesione sociale che manca ormai da troppo tempo, in un tessuto sociale sfilacciato, attraverso la condivisione di una visione, di un progetto che dia speranza e futuro a questa comunità. I social – conclude Antonella Avellis che allega alla nota una foto eloquente delle condizioni di una delle tante strade dissestate della città – -di sicuro sono ormai parte imprescindibile della nostra vita, ma non sostituiamo con essi le azioni e i valori sostanziali di cui un amministrazione deve farsi protagonista che sono quelle buone pratiche amministrative che fecero di Siderno un punto di riferimento dell’intera costa Jonica. In poche parole: meno interviste compiacenti e più amministrazione!”
Nella foto Una delle tante strade dissestate della città
