LOCRIDE – SCUOLA SIDERNESE NEL PAESE DI SAVERIO STRATI

Aristide Bava
SIDERNO – L’Istituto Comprensivo “Pascoli-Alvaro” di Siderno è stato a S. Agata del Bianco per una visita culturale nella terra di Saverio Strati. Erano più di 100 divisi in due gruppi che hanno girato in lungo e largo le vie del paese ammirando i giganteschi murales che arricchiscono le mura del borgo e che il sindaco Domenico Stranieri e la sua amministrazione comunale hanno fatto ispirare al grande scrittore. Durante la visita è stato sviluppato un percorso culturale che ha permesso alla comitiva di “entrare “nel cuore del piccolo borgo ormai diventato un luogo simbolo di cultura, tradizioni, musica e spettacoli grazie soprattutto ad una intensa attività di promozione culturale. Una specie di museo a cielo aperto che oltre ai murales offre sentieri artistici appositamente realizzati accomunati a un paesaggio naturalistico notevole. D’altra parte tutto è stato ampiamente confermato dalla grande attenzione che ha mostrato la comitiva dei ragazzi sidernesi, attenti e coinvolti nelle pregevoli realizzazioni che hanno visto e che, peraltro, hanno fatto anche molte domande per comprendere al meglio la storia passata e presente del ridente borgo dell’entroterra ionica.
Nella foto – La comitiva sidernese a S. Agata del Bianco