LOCRIDE – IL GRUPPO BORGHINFIORE IN VISITA A BOVALINO SUPERIORE

di Aristide Bava
Il Gruppo operativo del Premio Borghinfiore, progetto di grande interesse per la valorizzazione dei borghi antichi, ha ripreso la sua attività per questa nuova annata al fine di effettuare le tradizionali visite alla scoperta dei luoghi della Locride da far meglio conoscere al grande pubblico. Il gruppo, abbastanza nutrito, sotto la guida dalla coordinatrice Anna Maria Ferraro è stata in visita al centro storico di Bovalino superiore ed ha avuto un anfitrione d’eccezione nella persona dello stesso sindaco Vincenzo Maesano ben lieto di mostrare ai componenti del gruppo alcuni caratteristici angoli del centro antico bovalinese. Nel solco della sua tradizione il gruppo Borghinfiore porterà avanti anche quest’anno il suo principale obiettivo che rimane la conoscenza e la valorizzazione del Territorio della Locride, spesso sconosciuto nei valori storici, culturali, delle Tradizioni, tutte cose da approfondire, studiare,e diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni. Il gruppo, a Bovalino superiore, ha fatto una visita completa del territorio alla scoperta anche dei “tesori” nascosti del vecchio borgo. Al termine della stagione, dopo le visite nei vari centri interni della Locride saranno assegnati i tradizionali premi “ Borghinfiore” e, in particolare a parte il premio principale anche i premi “Sole d’argento”, “ Archeonfiore” e “Gustonfiore ,quest’ultimo istituito negli ultimi anni perché si è preso atto che l’enogastronomia calabrese, con i suoi prodotti tipici, è un forte richiamo per visitatori e turisti. D’altra parte all’interno del gruppo c’è la forte convinzione che molti borghi della Locride hanno i giusti requisiti per essere inseriti in un contesto turistico di grande respiro. Ed è ben noto come la rivitalizzazione dei borghi e la loro evoluzione serva anche a portare economia e sviluppo nei territori di singola competenza.

Nella foto Il gruppo Borghinfiore nella foto ricordo con il sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano nel centro storico