L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali verso la PAC e le nuove sfide di Agenda 2030 Presso la Sala Nova della Provincia di Cosenza si è tenuta l’assemblea dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Cosenza, a cui è seguita il convegno “Verso la …
Continua a leggereSIDERNO(RC)-CELEBRATA GIORNATA DELLA LEGALITA’ E DELLA MEMORIA.
Giornata della Legalità e della memoria delle vittime innocenti di mafia Stamattina la Polizia di Stato, con il patrocinio del comune di Siderno, ha organizzato presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Siderno, la Giornata della Legalità e della memoria delle vittime innocenti di mafia. All’evento hanno partecipato le …
Continua a leggereFERMATI 15 SCAFISTI PER GLI SBARCHI DI REGGIO C. E ROCCELLA J.
Nei giorni scorsi, gli sbarchi che hanno interessato le coste reggine hanno visto la Polizia di Stato impegnata attivamente nel fornire supporto alla gestione dell’accoglienza ed hanno reso necessario uno sforzo investigativo imponente finalizzato all’individuazione dei possibili scafisti. L’attività investigativa, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di …
Continua a leggerePOSTE ITALIANE- ALCUNI CONSIGLI PER EVITARE LE TRUFFE ON-LINE.
Reggio Calabria, 28 marzo 2023 – Poche e semplice regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini della provincia di Reggio Calabria quando utilizzano il proprio conto online. Una serie di consigli , nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it, che ospita anche diversi video che spiegano fenomeni come lo …
Continua a leggereCATANZARO-PROIEZIONE DEL FILM C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA.
Mercoledì 29 marzo dalle ore 18 saremo al Nuovo Supercinema di Catanzaro per presentare il documentario “C’era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando”, di Federico Greco e Mirko Melchiorre. Un girato che racconta la situazione disastrata del sistema sanitario nazionale con particolare riferimento alla situazione degli ospedali del sud …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-OPERAZIONE ‘NUOVE LEVE’. ARRESTATI 11 GIOVANI PER ATTI INTIMIDATORI.
Nella mattinata odierna, alle prime luci dell’alba, nelle province di Reggio Calabria e Latina, i Carabinieri della Compagnia di Palmi (RC), nell’ambito dell’operazione denominata “Nuove Leve”, hanno dato esecuzione a due correlate ordinanze applicative di misure cautelari personali, emesse dal GIP presso il Tribunale di Palmi (RC) e dal GIP …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA- RISSA ALLO STADIO DI ROSARNO. EMESSI PROVVEDIMENTI D.A.SPOpo.
Sono undici i provvedimento di divieto di accesso a manifestazioni sportive (D.A.Spo) e-messi dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Bruno Megale, in occasione dell’incontro di calcio per il campionato di prima categoria girone C tra la squadra del “Virtus Rosarno” e quella del “Real Pizzo”, disputatosi lo scorso 27 …
Continua a leggereLOCRIDE – IMPORTANTE COLLABORAZIONE TRA IL “MARCONI” DI SIDERNO E IL PARCO ARCHEOLOGICO DI LOCRI
Aristide Bava SIDERNO – Accoglienza e promozione turistica alla base di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro per alcune classi dell’ Istituto Tecnico di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Siderno. Ciò grazie a una comunanza d’intenti tra questa scuola diretta da Maria Giuliana Fiaschè e il Parco Archeologico Nazionale di Locri, …
Continua a leggereLOCRIDE – RICOSTRUITA IN UN LIBRO LA VERA STORIA DELLA STRAGE CDI PENTIDATTILO. VENERDI PRESENTAZIONE PRESSO LA SEDE DEL LIONS CLUB DI LOCRI
Aristide Bava In un libro uscito in questi giorni gli scrittori Giuseppe F. Macrì e Carmine Laganà sono riusciti a ricostruire sulla base di precisa documentazione la vicenda della strage di Pentedattilo e di Antonia Alberti che di quella vicenda fu vittima. Una rivisitazione di quella vicenda avvenuta grazie al …
Continua a leggereGERACE(RC)- A GERACE VISITA DEGLI ALUNNI DI TERLIZZI (BA).
Si è concluso in un clima di gioia, serenità ed arricchimento umano e professionale, l’esperienza delle studentesse della IV BSU, del Polo Liceale “Liceo Sylos Fiore” di Terlizzi, Città Metropolitana di Bari, ospiti della cooperativa Jungi Mundu, nonché dell’intera comunità di Camini, stanno vivendo l’esperimento sociale “Uniamo il mondo”. Le …
Continua a leggere