Aristide Bava SIDERNO – Abbattere gli stereotipi di genere nelle materie Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica): è stata la interessante tematica affrontata sabato scorso, presso la Sala conferenze del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, dalle sezioni di Siderno, Locri e Roccella J.ca della Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni …
Continua a leggereGERACE(RC)-LA CITTA’ DI GERACE PRENDE PARTE ALL’OPEN DAY DELL’ UNIONE EUROPEA.
La Città di Gerace ha preso parte all’Open Day dell’Unione Europea con una delegazione ufficiale e con l’esposizione in uno stand di prodotti tipici locali, brochure e altro materiale promozionale e con la presentazione dell’innovativo progetto “Borgo Smart” che ha consentito ai visitatori di poter conoscere le bellezze geracesi attraverso …
Continua a leggereSIDERNO(RC)- MANIFESTAZIONE PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO.
Il corpo docenti, le famiglie e gli alunni della scuola media “Corrado Alvaro”, hanno deciso di organizzare una manifestazione per la triste e gravosa situazione in cui versa l’Istituto. Dopo due anni, infatti, la scuola media non è stata ancora demolita e molti ragazzi si ritrovano senza la loro scuola. …
Continua a leggereGERACE(RC)- BINOMIO TRA AMBIENTE E VOLONTARIATO TRA ENAL CACCIA SEZ. DI RC ED I VOLONTARI DEL GRUPPO DI GERACE
Si è realizzato a Gerace nei giorni scorsi un interessante binomio tra ambiente, volontariato e cacciatori con l’associazione U.N. Enalcaccia P.T., Sezione provinciale di Reggio Calabria, ed in particolare i volontari del gruppo di Gerace – Giocondo Mario, Varacalli Roberta, Reale Giovanni, Reale Andrea, Reale Nicolas, Reale Giuseppe, Varacalli Alberto …
Continua a leggereALLA FATTORIA DELLA PIANA IL PRIMO POSTO PER LA ‘MIGLIOR GESTIONE SVILUPPO SOSTENIBILE’
Un 2023 da incorniciare per Fattoria della Piana. Dopo le medaglie conquistate dall’azienda reggina all’ultima edizione dei World Cheese Awards (rassegna mondiale dedicata ai formaggi, tenutasi presso l’International Conference Centre Wales a Newport in Galles) ed essere risultata tra le dieci ‘Imprese Vincenti’ italiane del settore agroalimentare, è arrivato un …
Continua a leggerePELLARO (RC). “ I CONSIGLI DEI CARABINIERI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI”.
INCONTRO PRESSO LA PARROCCHIA DI S. MARIA DEL LUME Sempre più spesso le cronache riportano episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini, soprattutto anziani. Sono innumerevoli le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime e per non cadere in questi raggiri, la prevenzione …
Continua a leggerePANDINO-IL MAESTRO CASARO PAOLO PIGNATARO CON IL FORMAGGIO CALABRESE “MAGNOGRECO” VINCE IL CASEO-ART, IL PREMIO DELL’ECCELLENZA DELL’ARTE LATTIERO-CASEARIA.
PUGLIESE: «MERITA DI ESSERE PREMIATO PERCHÉ RAPPRESENTA DAVVERO UNA ECCELLENZA DELL’ARTE LATTIERO-CASEARIA IN CALABRIA». BASSI: «VOGLIO COMPLIMENTARMI CON PAOLO PIGNATARO ANCHE PERCHÉ LUI SARÀ IL PRIMO CALABRESE A SALIRE SUL PODIO DEL CASEO-ART-TROFEO SAN LUCIO». PIGNATARO: «QUESTO PREMIO È FRUTTO DEL LAVORO CHE CI STA DIETRO E RILANCIA IL FUTURO …
Continua a leggereCITTANOVA(RC)-CERIMONIA IN MEMORIA DEL VICE BRIGADIERE ROSARIO IOZIA
A Cittanova, ha avuto luogo la cerimonia in memoria del 36° anniversario dell’omicidio del Vice Brigadiere M.A.V.M. Rosario IOZIA, rimasto vittima di proditoria azione di fuoco in località Petrara del Comune di Cittanova nell’aprile 1987. L’evento, alla presenza dei familiari e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, ha …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-CERIMONIA GIURAMENTO SOLENNE E DI APPOSIZIONE DEGLI ALAMARI 141° CORSO ALLIEVI CARABINIERI.
Mercoledì 12 aprile, alle ore 15.30, nella Caserma “Fava e Garofalo”, sede della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, si terrà la solenne cerimonia del Giuramento degli Allievi Carabinieri del 141° Corso formativo – 1° ciclo, intitolato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare ed eroe della Resistenza Carabiniere Filippo Bonavitacola. …
Continua a leggereCONTROLLI DEI CARABINIERI NAS PRESSO LE MENSE OSPEDALIERE ESCREMENTI E BLATTE: CHIUSE 7 CUCINE
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, per verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle …
Continua a leggere