Aristide Bava SIDERNO – Si è tenuto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “G. Marconi” di Siderno un interessante Convegno dal titolo “Be (in)dipendent” contro l’uso delle sostanze stupefacenti. Al convegno, hanno partecipato gli studenti di alcune classi dell’I.I.S Marconi e del Liceo Artistico “Pitagora” di Siderno. L’incontro ha rappresentato l’evento conclusivo …
Continua a leggereSIDERNO – I PRIMI 40 ANNI DEL SIDUS CLUB CON UNO SGUARDO AL FUTURO
Aristide Bava SIDERNO – In occasione dei suoi primi quarant’anni di vita è stata solennizzata, nel corso di una recente cerimonia celebrativa, che si è tenuta presso il Museo di Locri, il quarantennale del Sidus club di Siderno . E’ stata Pina Polverari Cappelleri a tracciare le fasi salienti del …
Continua a leggereLOCRIDE – DELEGAZIONE DELLA LOCRIDE AD AMBURGO PER IL PROGETTO EUROPE “KARMA”
Aristide Bava – SIDERNO – Sono stati avviati ad Amburgo i Lavori del Progetto Interreg Europe “Karma” con la partecipazione , per il Comune di Siderno dell’Assessore ai lavori pubblici Maria Teresa Floccari. I lavori si sono tenuti dal 22 al 24 Maggio. Il progetto è dedicato alla “economia circolare …
Continua a leggereLOCRIDE – INCONTRO DEL PRESIDENTE DEL GAL CON L’AMBASCIATRICE DELLA GRECIA
Aristide Bava Le radici comuni tra la Locride e la Grecia e le possibili proiezioni future messe in risalto in un incontro tra il presidente del Gal Terre Locridee , Francesco Macrì e l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi a Roma nella sala dell’Ambasciata greca, …
Continua a leggereSIDERNO – CONTRIBUTO PER IL POTENZIAMENTO DELLA BIBLIOTECA
Aristide Bava SIDERNO – L’Amministrazione Comunale ha dato comunicazione che il progetto “Libri senza barriere: promuovere l’accesso alla cultura e al turismo” è stato ufficialmente approvato dalla Regione Calabria. In questo modo si è ottenuto anche un importante finanziamento per la Biblioteca Comunale “Armando La Torre” di Siderno di importo …
Continua a leggereFATTORIA DELLA PIANA E TORRE DI MEZZO, INSIEME SO PUO’, LA CALABRIA BUONA SI UNISCE.
L’unione fa la forza…il resto lo fa la qualità dei prodotti e la passione. La collaborazione tra le aziende Fattoria della Piana e Torre di Mezzo ha reso possibile la produzione dell’unico latte fresco Alta qualità 100% Calabrese. La sinergia tra le due eccellenze del settore lattiero- caseario Calabrese è …
Continua a leggereORAFI, GIOIELLIERI, ARTISTI E ARTIGIANI, LA VERA FORZA CREATIVA DELLA CALABRIA
di Emilio Errigo Rimarrei immobile e in religioso silenzio per ore e ore, davanti alle tante opere d’arte orafa millenaria di Calabria, ammirando gioielli, brillanti, anelli, monili, girocolli in oro e brillanti, orecchini a goccia, sculture, tessuti di ginestra, gelsomino e lino, tinteggiati a caldo usando estratti vegetali e radiche …
Continua a leggereGIOIA TAURO (RC) – RINTRACCIATO ED ARRESTATO CITTADINO COLOMBIANO.
Personale del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro ha rintracciato ed arrestato un soggetto colombiano di 26 anni ritenuto responsabile dei reati di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo nel luglio dello scorso anno. Il giovane, in Italia da diversi anni, annovera precedenti …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-CONVERSAZIONI SUGLI STORICI LOCALI ENOGASTRONOMICI DI REGGIO
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una serie di conversazioni sugli storici locali enogastronomici di Reggio. Il prossimo 2 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Luoghi e figure cittadine: ricordi reggini“. Si tratta di una serie di …
Continua a leggereCINQUEFRONDI E MOLOCHIO (RC) – INDEBITA PERCEZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA
CINQUEFRONDI E MOLOCHIO. INDEBITA PERCEZIONE DEL REDDITO DIVCITTADINANZA: DENUNCIATE 22 PERSONE DAI CARABINIERI, CIRCA 65MILLA EURO DI CONTRIBUTI ILLECITAMENTE PERCEPITI. Nei giorni scorsi, i carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, hanno denunciato 22 persone residenti nei comuni di Cinquefrondi e Molochio, per indebita percezione del reddito di cittadinanza: circa 65mila …
Continua a leggere