Consegnata alla Città di Locri la bandiera verde durante la manifestazione nazionale delle Bandiere verdi che si sta svolgendo a Roccella. Locri ha accolto nei giorni scorsi in città il coordinatore dottor Farnetari, pediatra italiano ospitandolo all’evento Città in Bici per l’edizione 2023. La manifestazione giunta alla terza edizione è …
Continua a leggereLOCRI(RC)-SITUAZIONE A.C. LOCRI 1909, COSTITUITO UN TAVOLO TECNICO COMUNALE.
L’Amministrazione Comunale di Locri, congiuntamente con i consiglieri di minoranza, questa mattina ha tenuto un incontro presso il Palazzo di Città, supportato anche dalla presenza di professionisti, nell’ottica di trovare valide soluzioni per l’iscrizione della società calcistica dell’A.C. Locri 1909 al prossimo campionato di Serie D. Pertanto è stato costituito …
Continua a leggereGDF BRINDISI-CONTROLLI A TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICO – FINANZIARIA DEL TERRITORIO PUGLIA.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito una serie di interventi finalizzati a garantire la sicurezza economico-finanziaria della circoscrizione di competenza. All’esito di tali controlli sono stati individuati 7 lavoratori “in nero” ed i relativi datori di lavoro. Le violazioni …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-LA LOTTA DEGLI AMARANTO ARRIVA A BRUXELLES PER LA SALVEZZA DELLO SCALO REGGINO.
Continua la strenua lotta degli Amaranto, il gruppo reggino di pressione e costruzione, per la salvezza dell’Aeroporto del Ponte Sullo Stretto con il Consigliere Comunale Massimo Ripepi, trovando sempre più consenso, appoggio e partecipazione dalla cittadinanza. Oggi sabato 08 luglio, Ripepi e gli Amaranto sono tornati al Tito Minniti con …
Continua a leggereIL COMMISSARIO MADEOAL SENATOPER SOTTOLINEARE IL RUOLODELL’ARBERIA DI CALABRIA
“È giunto il momento di dar vita ad un’epoca nuova per l’Arberia di Calabria e di sostenere un rinascimento di tutte le comunità arbëreshë diffuse in Italia – ha affermato il Commissario Straordinario della Fondazione Istituto Regionale Comunità Arbëreshe di Calabria, Ernesto Madeo, in occasione di un incontro svoltosi in …
Continua a leggereTRAPANI-GDF. OPERAZIONE “GHOST FLYERS”. SCOPERTO GIRO DI FATTURE FALSE PER OLTRE UN MILIONE DI EURO E INDIVIDUATI PIU’ DI 100 LAVORATORI IN NERO DI CUI 19 PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA.
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani, a conclusione di una complessa attività di polizia economico-finanziaria, hanno scoperto una rilevante frode fiscale, pari a circa 1.200.000 euro, posta in essere da una società di Alcamo operante nel settore della pubblicità attraverso il sistema del volantinaggio, …
Continua a leggerePAUPISI-FESTIVA DEI SAPORI E DEGLI ARTISTI DI STRADA. 50°SAGRA DEL CECATIELLO.
Festival dei Sapori e degli artisti di strada- 50° Sagra del Cecatiello il 16 luglio la presentazione Sarà Francesco Cicchella il 30 agosto 2023, in un one man show esilarante, a chiudere i festeggiamenti a Paupisi della 50esima edizione del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – Sagra …
Continua a leggereROCCELLA J.(RC)-STAGE DI DANZA CON PERFORMANCE DA 20 AL 23 LUGLIO.
L’arte della danza prende forma e brilla a Roccella Jonica dal 20 al 23 luglio dove sarà di scena il “Roccella Dance Summer”, l’esclusivo stage con performance. Da ogni parte d’Italia convergeranno con vivo entusiasmo le più importanti scuole di danza che arricchiscono di valore un evento che sta già …
Continua a leggereGERACE(RC)- IL CENTRO STORICO SI COLORA DI FIORI.
«Il centro storico di Gerace sta diventando una colorata vetrina per i visitatori grazie anche all’attuazione del progetto di decoro floreale che è stato realizzato dall’associazione dei commercianti geracesi, la Jerax, che in linea con la mission di Confcommercio di Reggio Calabria ha consentito di abbellire le vie del Borgo. …
Continua a leggereLOCRIDE – I BORGHI ANTICHI PATRIMONIO DA SFRUTTARE
Aristide Bava Mentre in questi giorni, a Catanzaro,si è discusso della necessità del ripopolamento degli splendidi borghi della Calabria,l’inizio della nuova stagione estiva conferma l’importanza della valorizzazione dei centri storici, grande patrimonio della Calabria e della Locride in particolare, che deve ancora essere sfruttato ai fini turistici e occupazionali oltre …
Continua a leggere