News

IL MARE DELLA REGIONE CALABRIA E’ VIVO E BALNEABILE.

Credo e sono fermamente convinto, che non esista alcun autentico ambientalista, uomo o donna di mare, naturalista, navigante, pescatore marittimo, esperto e appassionato fotografo subacqueo, biologo marino, chimico studioso delle acque del mare, consigliere giuridico e legale marittimista, cultore e studioso di oceanografia, ricercatore o docente universitario di diritto della …

Continua a leggere

GDF BOLOGNA: SGOMINATO SODALIZIO DEDITO ALLA COMMISSIONE DI FALLIMENTI “PILOTATI A CATENA”.

GDF BOLOGNA: SGOMINATO SODALIZIO DEDITO ALLA COMMISSIONE DI FALLIMENTI “PILOTATI A CATENA” E AL RICICLAGGIO DEI PROVENTI ILLECITI. ESEGUITE 25 MISURE CAUTELARI PERSONALI E SEQUESTRI PER OLTRE 32 MILIONI DI EURO Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della …

Continua a leggere

LOCRI(RC)-INCARICO PRESTIGIOSO PER DOMENICO BRUGNANO NEL SETTORE AIA.

Ancora un incarico di prestigio per la Sezione AIA di Locri che proprio quest’oggi festeggia la nomina di Domenico Brugnano a componente del Settore Tecnico Arbitrale. Un giusto riconoscimento per l’associato locrese che ha concluso il suo percorso da Osservatore Arbitrale di Serie C, pronto ad abbracciare questo nuovo incarico. …

Continua a leggere

LOCRI(RC)-LOCRI SI CONFERMA CON IL PROGETTO ‘GENIUS LOCI’ CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA.

L’esperimento intellettuale, artistico e antropologico è partito sabato 8 luglio alle ore 18.00 quando i cittadini della locride si sono dati appuntamento presso il Museo e Parco Archeologico di Locri Epizefiri per diventare “interlocutori” privilegiati della prima performance di apertura del format ComunicArt, un festival arrivato alla sua quarta edizione, …

Continua a leggere

SIDERNO – NIENTE INGRESSO ALLA NUOVA 106. LA CHIUSURA DELLO SVINCOLO CONTINUA

Aristide Bava SIDERNO – Ma la chiusura dell’ingresso della nuova SS 106 dalla Città di Siderno è solo temporanea oppure i cittadini ( e soprattutto i forestieri ) si possono mettere l’anima in pace e scordarsi che esiste ? L’interrogativo è d’ obbligo visto che sono ormai alcuni mesi da …

Continua a leggere

VILLA S.GIOVANNI – BUONA LA “PRIMA” PER IL PROGETTO LA LEGGENDA DEL MARE

Aristide Bava Al via Sabato sera a Piale di Villa San Giovanni presso il presidio della legalità ” Antonino Scopelliti” il progetto ” La leggenda del mare” ideato dalla poetessa scrittrice Bruna FILIPPONE. Questo primo incontro, caratterizzato dalla presenza di un folto e qualificato pubblico, è stato salutato positivamente dalla …

Continua a leggere

A POLSI NASCERA’ UN NUOVO BIRRIFICIO ARTIGIANALE.

Aristide Bava SIDERNO – A Polsi, luogo mitico dell’Aspromonte, nascerà un birrificio artigianale. L’annuncio è stato dato nel corso di un convegno al quale ha partecipato il presidente del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì che ha inteso esprimere la sua convinzione che «L’ambiente naturale va preservato e valorizzato, è un …

Continua a leggere

PREDISPOSTI DALLA POLIZIA STRADALE CONTROLLI SULL’ ARTERIA AUTOSTRADALE A/2 DEL MEDITERRANEO.

Nel quadro dei servizi di Polizia Stradale in ambito Regionale, vengono predisposti in modo alquanto capillare sull’arteria autostradale “A/2 del Mediterraneo”, vari controlli finalizzati all’accertamento delle specifiche norme di comportamento nonché alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Nella nottata del 6 luglio u.s., una pattuglia dipendente della Polizia …

Continua a leggere

GDF RAGUSA-CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO ALLEATO IN SICILIA, COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI PORTO ULISSE

Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dal Comando Militare Esercito, in occasione della ricorrenza degli 80 anni dallo sbarco anglo-americano del 10 luglio 1943 in Sicilia, alle ore 18.00 di lunedì 10 luglio saranno commemorati i Militari della Guardia di Finanza caduti a Porto Ulisse – Ispica. La commemorazione si terrà nei …

Continua a leggere

POLIZIA DEL MARE A SALVAGUARDIA DELLE SPECIE MARINE PROTETTE: “VENUS” TORNA A CASA.

Tra la curiosità e l’entusiasmo dei numerosi bagnanti, presenti sulla spiaggia, è tornata in mare “Venus”, un esemplare adulto di Caretta Caretta. La tartaruga era stata rinvenuta, circa tre settimane fa dai Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia della Guardia di Finanza, catturata da un palangaro illegale al …

Continua a leggere