È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto chiamando da Cinquefrondi, c’è un incendio vicino ad una casa con all’interno una persona anziana, ma non c’è nessuno a darci una mano”. Queste sono state le sue prime parole, che …
Continua a leggereGDF REGGIO CALABRIA -CELEBRAZIONE LITURGICA IN OCCASIONE DI SAN MATTEO, PATRONO DELLA GUARDIA DI FINANZA.
Oggi, giovedì 21 settembre, nella Basilica Cattedrale di Maria SS. Assunta in Reggio Calabria, ove è custodita la Venerata Effigie della Madonna della Consolazione, i Finanzieri in servizio e in congedo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno partecipato alla celebrazione di una S. Messa, in …
Continua a leggereGDF CROTONE: CELEBRATA LA FESTA DI SAN MATTEO, PATRONO DEL CORPO. CALABRIA
Questa mattina, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato una Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, Apostolo ed evangelista, Patrono della Guardia di Finanza. Alla presenza di Autorità civili e militari locali, di numerosi finanzieri in …
Continua a leggereGDF CROTONE: DUE ARRESTI PER USURA, ESTORSIONE E ABUSIVA ATTIVITA’ FINANZIARIA.
GDF CROTONE: DUE ARRESTI PER USURA, ESTORSIONE E ABUSIVA ATTIVITA’ FINANZIARIA. SEQUESTRATI BENI PER OLTRE 560.000 EURO. Nel corso della mattinata odierna, la Guardia di Finanza di Crotone, ha dato esecuzione in Cirò Marina (KR), ad un provvedimento cautelare emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Crotone, …
Continua a leggereINVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0: 400 MILIONI PER LE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO.
I: Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno Buongiorno. Vogliamo informarvi che, in considerazione del rilevante impegno che questo Ministero sta ponendo per agevolare lo sviluppo dell’imprenditoria nel meridione d’Italia, il vertice politico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 400 milioni di …
Continua a leggereP.N.R.R. PROTOCOLLO D’ INTESA SIGLATO A COSENZA TRA PROVINCIA G.DF.
(P.N.R.R.) Protocollo d’intesa a tutela delle risorse stanziate siglato a Cosenza tra la Provincia e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. È stato siglato questa mattina, presso l’ufficio di presidenza della Provincia di Cosenza, il protocollo d’intesa tra la Provincia di Cosenza e la Guardia di Finanza, avente l’obiettivo …
Continua a leggereGDF REGGIO CALABRIA-CELEBRAZIONE LITURGICA IN OCCASIONE DI SAN MATTEO, PATRONO DELLA GUARDIA DI FINANZA.
Comunicato Domani, giovedì 21 settembre, alle ore 11.00, presso la Basilica Cattedrale di Santa Maria SS. Assunta in Reggio Calabria, in occasione della ricorrenza di San Matteo Apostolo ed Evangelista, Patrono della Guardia di Finanza, sarà celebrata una Santa Messa, officiata da S.E. Rev.ma Mons. Fortunato Morrone, Arcivescovo Metropolita della …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-LETTERA APERTA RSU-RSA ASP DI REGGIO CALABRIA.
RSA – RSU – ASP RC Lì, 18.09.2023 -Sig. Segretario Nazionale UIL organizzazione@uil.it – Sig Segretario Nazionale UIL FPL info@uilfpl.it ROMA Oggetto: lettera aperta RSU –RSA- ASP RC – Dopo più di vent’anni di onesta militanza nella Uil FPL territoriale di Reggio Calabria, mai avremmo immaginato che un’organizzazione sindacale nata …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-COMUNICATO STAMPA:CAMPIONATO WING FOIL , ATLETI IN CITTA’: CRESCE L’ATTESA PER LE REGATE.
Giornata di prove oggi a Reggio Calabria dove, in questi giorni, si sta tenendo la terza tappa del Campionato Italiano Open Gran Prix 500 organizzata dallo storico Circolo Velico, in collaborazione con il progetto della Regione ‘Calabria Straordinaria’. Amanti del Wing Foil e della vela e semplici curiosi hanno potuto …
Continua a leggereGDF MESSINA- FRODE ALL’ UNIONE EUROPEA NEL SETTORE AGRICOLO PER OLTRE 130.000 EURO. DENUNCIATI CINQUE RESPONSABILI E SEQUESTRATI BENI DEL VALORE DI 80.000 EURO.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office) di Palermo, hanno denunciato cinque soggetti ritenuti responsabili dell’indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro ed eseguito un decreto di sequestro di beni del valore di …
Continua a leggere