Aristide Bava SIDERNO – Quando c’e’ la sinergia e la voglia di fare anche i periodi “morti” si possono tramutare, nel settore , in momenti positivi .. Parliamo di un settore, quello turistico, che dovrebbe essere il motore trainante dello sviluppo del territorio della Locride ma che ancora e’ lasciato …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-RICHIESTA PROVVEDIMENTI URGENTI.
SEGRETERIA TERRITORIALE UIL FPL – RC – e-mail: uil.locri@libero.it – PEC: uilfplreggiocalabria@legalmail.it – Tel/ Fax 0964/ 399451- cell. 338-7695614 Prot. n. 347 UIL FPL Lì, 04.11.2019 – Ai Sigg. Commissari Straordinari direzionegenerale.asprc@certificatamail.it -Al Sig. Direttore Sanitario Az.le direzionesanitaria@asprc.it ASP Reggio Calabria – E,p.c. A S.E. il Sig Prefetto di Reggio …
Continua a leggereSIDERNO – SECONDO MARTINO LA PROBLEMATICA AMBIENTALE PENALIZZA LO SVILUPPO DEL TURISMO
Aristide Bava SIDERNO – Dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale Maria Teresa Fragomeni, che, in occasione del primo meeting della Cooperazione, ha escluso la possibilita’ della realizzazione a Siderno di un Biodigestore, Francesco Martino , ambientalista e responsabile del Comitato per la difesa della salute di Contrada Pantanizzi ha espresso il …
Continua a leggereSIDERNO – LOCRIDE AMBIENTE NON SI FARA’INTIMORIRE
Aristide Bava SIDERNO = Dopo le manifestazioni di protesta dei dipendenti dei giorni scorsi, Locride Ambiente punta ancora l’indice sulle “verità innegabili, ma costantemente violate dalla sconsideratezza del sindacato Slai-Cobas”. In una apposite nota dice che “Il dissenso, e il diritto che lo accompagna e lo disciplina, non può essere …
Continua a leggereLOCRIDE – I VINCITORI DEL CONCORSO DI POESIE “CITTA’ DI SIDERNO “
Aristide Bava SIDERNO – L’opera “Il miraggio di Hassim” di Vittorio Di Ruocco ( Pontecagnano) si e’ aggiudicata il primo premio del concorso di poesie “Citta’ di Siderno” organizzato dall’ Associazione Volo. Al secondo posto “Sarò filo di aquilone” di Loretta Stefoni( Civitanova Marche) e al terzo “Il sogno di …
Continua a leggereSIDERNO(RC) – DOPO IL MEETING LE 10 PRIORITA’ AL VAGLIO DEI COMMISSARI
Aristide Bava SIDERNO – Molti i commenti che si sono accompagnati al Primo meeting della Cooperazione tra i quali rimane significativo quello di Mario Mory, funzionario bancario in pensione e attento osservatore delle vicende sociali della citta’il quale ha affermato che l’iniziativa promossa dal Coordinamento delle Associazioni, è “encomiabile” e …
Continua a leggerePOSTE ITALIANE -PENSIONI IN PAGAMENTO A PARTIRE DAL 2 NOVEMBRE.
POSTE ITALIANE: NEL PONTE DI OGNISSANTI IN PAGAMENTO LE PENSIONI DI NOVEMBRE NEGLI UFFICI POSTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria, 31 Ottobre 2019 – Poste Italiane informa che in provincia di Reggio Calabria le pensioni del mese di novembre saranno messe regolarmente in pagamento anche durante …
Continua a leggereLOCRIDE (RC)- SCREENING ANTITUMORALI.
Aristide Bava SIDERNO – Quest’ultimo mese di ottobre, indicato a livello nazionale come il mese della prevenzione dei tumori al seno, anche nella Locride e’ servito per attivare alcuni importanti screening atti a prevenire la grave malattia. Lo si deve all’Associazione “Angela Serra” – Sezione della Locride, che per il …
Continua a leggereSIDERNO (RC) – NO AL BIODIGESTORE.
Aristide Bava SIDERNO – Niente Biodigestore a Siderno; parola di Maria Teresa Fragomeni. Tra le priorita’ indicate dagli organizzatori del Primo Meeting della Cooperazione che si e’ tenuto domenica scorsa al Cinema Teatro Nuovo c’era anche la problematica ambientale e piu’ in dettaglio la problematica della ventilata realizzazione di un …
Continua a leggereCASIGNANA (RC) – AUTOVELOX NEI PRESSI DELLA VILLA ROMANA LUNGO LA SS.106
Aristide Bava SIDERNO – Il Comune di Casignana ha fatto installare un dispositivo elettronico per rilevare la velocità veicolare (autovelox) , quale deterrente all’eccesso di velocità, che si verifica costantemente sulla SS106 all’altezza della Contrada Palazzi all’altezza della Villa Romana , sito spesso particolarmente frequentato. La decisione – informa infatti …
Continua a leggere