News

LOCRI – COMMEMORATO FRANCESCO FORTUGNO

Di Aristide Bava A diciannove anni dall’omicidio per mano della ‘ndrangheta, istituzioni, cittadini e soprattutto tanti studenti hanno reso omaggio alla figura di Francesco Fortugno, allora Vicepresidente del Consiglio regionale ucciso il 16 ottobre del 2005. Quel tragico episodio scosse decisamente non solo la comunità locale ma l’intera Calabria. Adesso …

Continua a leggere

SIDERNO – RESTAURATO IL MONUMENTO AL MARINAIO

>Aristide Bava SIDERNO – Il Monumento al marinaio, luogo simbolo della città da oltre 30 anni, ovvero da quando il compianto scultore Giuseppe Correale ha realizzato la pregevole opera collocandola al centro del lungomare, è tornato alla sua originale bellezza. Il monumento usurato dal tempo lo scorso mese era stato …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA-XVIIIa GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERE UMANI.

Il prossimo 18 ottobre si celebra la XVIII Giornata Europea contro la tratta di esseri umani. Questa data, scelta dalla Commissione Europea nel 2006, rappresenta un’occasione per accendere i riflettori su una tematica complessa, i cui fenomeni sono in costante evoluzione. La Piccola Opera Papa Giovanni Onlus, Ente Capofila del …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA-SERVIZIO STRAORDINARIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI: STRETTA SU PIAZZA SANT’ AGOSTINO

Nel fine settimana appena trascorso, la Compagnia di Reggio Calabria ha intensificato i controlli sul territorio, nell’ambito di un’operazione mirata a contrastare le condizioni di degrado e di criminalità che negli ultimi tempi hanno sempre di più interessato la Piazza di Sant’Agostino. Per l’attività in questione, oltre alle pattuglie delle …

Continua a leggere

rEGGIO CALABRIA-ABBANDONO DI RIFIUTI NEL TORRENTE S. AGATA.

I Carabinieri del Nucleo Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, diretti dalla Procura della Repubblica, hanno concluso un’indagine sulla grave situazione ambientale del Torrente Sant’Agata. il Torrente Sant’Agata ha origine a Cardeto sull’Aspromonte e sfocia nello stretto nei pressi dell’aeroporto. il Torrente è una delle fiumare più ampie che attraversano la …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA-TENTATA ESTORSIONE AI DANNI DI UN NOTO AVVOCATO DEL FORO DI REGGIO CALABRIA.

Nella giornata dello scorso 11 ottobre, personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Reggio Calabria ha dato esecuzione alla misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di un soggetto, fratello della …

Continua a leggere

CANTIERI EDILI NEL MIRINO: TRE IMPRENDITORI DEFERITI DAI CARABINIERI, SOSPENSIONE LAVORI E SANZIONI PER 25.000 EURO.

Nell’ambito di una serie di controlli congiunti, i Carabinieri delle Stazioni di Bagnara Calabra e Campo Calabro, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, hanno ispezionato diversi cantieri edili della zona. Le verifiche, condotte nell’ultima settimana, hanno portato alla scoperta di numerose irregolarità, tra cui gravi …

Continua a leggere

GIOIA TAURO(RC)-OPERAZIONE MASNADA TER.ARRESTATI 9 GIOVANIRESPONSABILI DI VIOLENZA SESSUALE.

Arrestati dalla Polizia di Stato altri 9 giovani responsabili di violenza sessuale di gruppo aggravata nei confronti di una minorenne della Piana di Gioia Tauro Alle prime luci dell’alba odierna, in Seminara (RC), Gioia Tauro (RC), Legnano (MI), Cislago (VA), Gerenzano (VA), nonché presso la Casa di Reclusione Opera di …

Continua a leggere

PALMI(RC)-OPERAZIONE MASNADA TER: ESEGUITE 9 MISURE CAUTELARI.

La Polizia di Stato di Palmi, alle prime ore della mattinata odierna, in Seminara (RC) ed altre città del nord Italia, sta dando esecuzione all'ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere per 5 soggetti e della misura degli arresti domiciliari per altri 4 soggetti, indiziati, allo stato …

Continua a leggere

PRGETTO ‘I-CAN’ (INTERPOL COOPERATION AGINST ‘NDRANGHETA).

Dalla giornata di oggi si riuniscono a Reggio Calabria i punti di contatto mondiali dei 20 Paesi aderenti al Progetto I-CAN: Procuratori, Investigatori ed Analisti impegnati nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale. Nato nel 2020, su iniziativa del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e del Segretariato Generale di Interpol, il Progetto …

Continua a leggere