News

LOCRIDE – LA FAVOLA INFINITA DELL’AMMODERNAMENTO DELLA SS. 106

Aristide Bava SIDERNO – Le favole finiscono quasi sempre con la classica frase “..e vissero felici e contenti”. E così sembrerebbe debba finire l’eterna favola del completamento della nuova SS.106 dopo il recente incontro che si è tenuto a Locri e nel corso del quale è stata data assicurazione dall’ …

Continua a leggere

LOCRIDE – IL CENACOLO DELLA CULTURA RICORDA SALVATORE GEMELLI

Aristide Bava SIDERNO – Il Cenacolo della cultura e delle scienze della Locride , sotto la spinta del socio fondatore e principale sostenitore della sua nascita sul territorio, Luigi Mileto, ha deciso di accendere i riflettori su alcune delle figure più meritevoli che hanno dato il loro prezioso contributo sociale …

Continua a leggere

SIDERNO – STUDENTI IN VISITA ALL’IMPIANTO TMB DI CONTRADA SAN LEO

Aristide Bava SIDERNO – Significativa visita di un gruppo di studenti del Liceo Mazzini di Locri – sezione staccata di Siderno – presso il sito di conferimento e trattamento meccanico-biologico (TMB) dei rifiuti sito in contrada San Leo. La visita aveva come obiettivo principale di capire come funziona il sistema …

Continua a leggere

LOCRIDE – FRANCESCO SCARANO NUOVO PRESIDENTE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Aristide Bava SIDERNO – Il dott. Francesco Scarno, sidernese, è il nuovo presidente dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Locri per il quadriennio 2022/2025.. E’ stato eletto nel corso di una due giorni che si è tenuta presso l’Ordine di Locri con la lista “Rispetto e dignità per il …

Continua a leggere

LOCRIDE – RIFLETTORI ACCESI SULLA VILLA ROMANA DI CASIGNANA

Aristide Bava SIDERNO – la trasmissione del Tgr, Bell’ Italia ha acceso i riflettori sulla Villa Romana di Contrada Palazzi di Casignana, un autentico gioiello archeologico , che sorge a pochi passi dalle acque del mare Jonio , tra i centri abitati di Bianco e Bovalino in una striscia di …

Continua a leggere

RICADI(VV) AGGUATO A COLPI DI ARMA DA FUOCO NELLA PIAZZA CENTRALE DI RICADI. FERMATO DAI CARABINIERI IL PRESUNTO AUTORE.

AGGUATO A COLPI DI ARMA DA FUOCO NELLA PIAZZA CENTRALE DI RICADI. FERMATO DAI CARABINIERI IL PRESUNTO AUTORE. È il 16 febbraio e a Ricadi, nella piazza centrale, tre colpi di pistola squarciano il silenzio e la calma di una mattina come tante. Quando i Carabinieri della Compagnia di Tropea …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA-LA POLFER ARRESTA 2 PERSONE PER FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO

Polizia di Stato: Gli Agenti del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Calabria hanno arrestato 2 persone per furto aggravato in concorso. Deferito in stato di libertà un complice. Importante risultato nell’ambito del contrasto ai furti in ambito ferroviario. Nei giorni scorsi, personale della Squadra Giudiziaria ed Informativa del Compartimento …

Continua a leggere

GERACE(RC)-SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DAL 21 AL 26 FEBBRAIO CAUSA DIFFUSIONE CONTAGI COVID 19.

L’Amministrazione Comunale di Gerace ha disposto la sospensione temporanea delle attività didattiche in presenza dal 21 al 26 febbraio in tutti gli Istituti Scolastici Statali e Paritari di ogni ordine e grado presenti nel territorio. La nuova ordinanza, a firma del Vice Sindaco Rudi Lizzi, si è resa indispensabile a …

Continua a leggere

CARABINIERI FORESTALE- IL BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITA’ AL SERVIZIO DELL’AMBIENTE.

Carabinieri Forestale, il bilancio di un anno di attività al servizio dell’ambiente REGGIO CALABRIA – Febbraio 2022 – Un bilancio positivo che conferma ancora una volta l’azione di tutela del patrimonio ambientale da parte dei Carabinieri Forestale. E’ ciò che emerge dai datti dell’attività svolta nel 2021 dai militari dipendenti …

Continua a leggere

GERACE (RC)-STANZIATI 20 MILIONI DI EURO TRAMITE IL PIANO NAZIONALE DEI BORGHI PREVISTO DAL PRR.

L’Amministrazione Comunale di Gerace, guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzimenti, esprime enorme soddisfazione per la decisione della Giunta Regionale della Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, che ha stanziato 20 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero della Cultura, tramite il Piano nazionale borghi previsto dal Pnrr, alla nostra Città. …

Continua a leggere