News

SIDERNO – UN PROGETTO PER CONTRASTARE LE NUOVE POVERTA’ E FACILITARE IL SOSTEGNO A DISTANZA

Aristide Bava SIDERNO – Si è tenuto, come annunciato, presso la sala del Consiglio comunale, un incontro per mettere a fuoco il progetto progetto “Amici di casa” indirizzato al sostegno a distanza e finalizzato a contrastare le nuove povertà e promuovere coesione sociale e welfare generativo. L’incontro è stato organizzato …

Continua a leggere

E.T.E. CERCA CASA, ALL’ ASTA IL MODELLO USATO NEL FILM.

Entro la fine dell’anno E.T. avrà una nuova casa. Il modello meccatronico utilizzato nel popolare film del regista Steven Spielberg del 1982 andrà all’asta sabato 17 dicembre da Julien’s Auctions a Los Angeles. Sarà offerto con una stima di 2-3 milioni di dollari. La marionetta, creata dal mago degli effetti …

Continua a leggere

LOCRIDE – I “TESORI DA SCOPRIRE” E LE GRANDI ECCELLENZE DEL TERRITORIO CANDIDATO A CAPITALE DELLA CULTURA 2025

Aristide Bava In questi giorni si fa un gran parlare dell’importanza della rivalutazione e della rivitalizzazione dei borghi antichi della Locride, un patrimonio immenso del territorio che certamente è poco sfruttato ( e anche per certi versi poco conosciuto). In questo contesto si inquadra perfettamente un progetto della associazione Fidapa …

Continua a leggere

PORTIGLIOLA – INAUGURATA E BENEDETTA LA STATUA DELLA MADONNA DI LOURDES

Aristide Bava Quasi una festa di popolo nel piccolo centro interno di Portigliola, nel giorno dell’ Immacolata, per la benedizione della statua della Madonna di Lourdes ubicata presso la piazza centrale della cittadina, realizzata da Fortunato Sollazzo, e donata alla cittadinanza su iniziativa della Commissione prefettizia. Una iniziativa stimolata dal …

Continua a leggere

LOCRIDE – CONVEGNO LIONS “RIVALORIZZARE E RIPOPOLARE I BORGHI ANTICHI”

Aristide Bava Centri interni, questi sconosciuti ! E’ stato particolarmente interessante il convegno organizzato dai Lions Club di Locri, Roccella e Siderno unitamente al Kiwanis Club e alla sezione Fidapa di Siderno per parlare nei borghi antichi e della necessità della loro rivitalizzazione. Per quanto riguarda la classificazione dei comuni …

Continua a leggere

CAMPO CALABRO – SAN ROBERTO (RC)- CELEBRATA GIORNATA DEI DIRITTI UMANI.

Celebrata a Campo Calabro (R.C.) dall’I.C. Campo Calabro-San Roberto rappresentato dal suo Dirigente scolastico Prof. Ing. Leonardo Giuseppe Brunetto in unione con l’A.I.Par.C. , nella persona della sua Vice-Presidente Nazionale Prof.ssa Maria Luisa Neri la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, ricorrente il 10 Dicembre di ogni anno, ed istituita dall’ONU, …

Continua a leggere

LOCRIDE – SAN NICOLA DI BARI E LA BENEDIZIONE DEI BUOI

Aristide Bava SIDERNO – La comunità di Siderno superiore ha “riscoperto” in occasione della Festa patronale in Onore di San Nicola di Bari, che si è conclusa ieri sera, una singolare tradizione legata ad un pezzo di storia antica del centro storico sidernese, ovvero la benedizione dei Buoi. Appunto in …

Continua a leggere

SIDERNO – E’ TORNATO IL PREMIO “BORGHINFIORE”

Aristide Bava Nel corso di un affollato incontro, che si è tenuto nella sala del Consiglio comunale di Siderno , sono stati assegnati i premi istituiti con il ritorno di ” Borghinfiore” manifestazione indirizzata ad accendere i riflettori sui borghi antichi del territorio della Locride. Il premio ” Borghinfiore” è …

Continua a leggere

SIDERNO – AL CINEMA NUOVO DOMANI MARTEDI STRANGE WORLD PER IL PROGETTO “VISIONI APERTE”

Aristide Bava SIDERNO – Anche a Siderno si partirà con la prima proiezione cinematografica con adattamento ambientale prevista con il programma ” Visioni aperte” iniziativa che rappresenta anche una vera e propria campagna di sensibilizzazione sull’autismo. Ne da comunicazione l’assessore alle politiche sociali Salvatore Pellegrino precisando che è stata favorevolmente …

Continua a leggere

LOCRIDE – I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI SIDERNO

Aristide Bava Giuseppe Caridi con l’opera “Gli Aragonesi di Napoli”, Ed. Rubettino, si è aggiudicato il primo premio per la sezione saggistica della XVIII Edizione del Premio letterario “Città di Siderno”. Al secondo posto si è classificato Egidio Ivetic con ” Il mediterraneo e l’ Italia”, Ed. Rubettino, e al …

Continua a leggere