L’Istituto Comprensivo “Vitrioli – Principe di Piemonte-Galileo Galilei – Pascoli”, sabato 23 novembre alle ore 16:30, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, organizza, nell’ambito dei festeggiamenti del centenario della scuola Principe di Piemonte, la presentazione della pubblicazione “100 anni di scuola”, edito dalla Città …
Continua a leggere‘VITA DA SOCIAL’-LA CAMPAGNA EDUCATIVA ITINERANTE DELLA POLIZIA DI STATO.
“Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministro dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, giunta alla XII edizione, giovedì 14 novembre 2024 ha fatto tappa a Reggio Calabria. Il motore del truck, simbolo della campagna, è stato acceso il 16 …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-PRESENTATO IN QUESTURA IL PROGETTO ‘ CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DENOMINATO ‘C’E ANGELA’.
Polizia di Stato di Reggio Calabria: presentato in Questura il progetto promosso dalla Fondazione Scopelliti contro la violenza di genere denominato “C’è Angela?”. Firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Questura, la Confcommercio e la Città Metropolitana Stamattina, presso la Sala Calipari della Questura di Reggio Calabria, è stato presentato, …
Continua a leggereBORGO CROCE-INAUGURAZIONE DEL NUOVO PULMINO SIMBOLO DI SOLIDARIETA’ E RINASCITA.
Borgo Croce: Domenica 10 Novembre la festa per il nuovo pulmino, simbolo di solidarietà e rinascita Borgo Croce inaugura il nuovo pulmino grazie al supporto della comunità e invita tutti a partecipare all’evento di Domenica 10 alle 15:30 Una giornata speciale per Borgo Croce e per l’intera comunità di Fiumara, …
Continua a leggereLOCRIDE – A SIDERNO FESTA DELL’ASSOCIAZIONE CUOCHI REGGINI PER ONORARE IL PATRONO SAN FRANCESCO CARACCIOLO
Aristide Bava SIDERNO L’Associazione Provinciale dei Cuochi reggini, oggi diretta dal sidernese Francesco Trichilo ha festeggiato presso l Hotel President la Festa Provinciale del cuoco 2024 solennizzando giovedi scorso il Santo Patrono dei cuochi San Francesco Caracciolo in una sentita manifestazione che ha richiamato in città molti esperti del settore …
Continua a leggereGDF COSENZA: VISITA DI S.E. IL PREFETTO, ROSA MARIA PADOVANO, AL COMANDO PROVINCIALE. CALABRIA
Nella giornata odierna il Prefetto della provincia di Cosenza, dott.ssa Rosa Maria Padovano, ha fatto visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza. A riceverlo, presso la caserma “Domenico Fazio”, il Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Dell’Anna. L’Autorità di Governo locale, dopo aver ricevuto gli onori, ha incontrato ed …
Continua a leggereBOVA(RC)-IL 26 OTTOBRE LA CERIMONIA DEL GIOVANE SERGIO CANCELLARA.
Sabato 26 ottobre a Bova la cerimonia di commemorazione del giovane Sergio Cancellara, vittima di un incidente sul lavoro. È fissata per sabato 26 ottobre alle ore 10:00 presso località Portella di Bova (Passo della zzita) la cerimonia di commemorazione del giovane Sergio Cancellara vittima di un incidente sul lavoro, …
Continua a leggereSARA CENTOFANTI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA.
SARA CENTOFANTI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina arriva direttamente alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto …
Continua a leggereROCCELLA J.(RC)-DEBUTTA IL ”FESTIVAL DELL’ ARGOMENTO A PIACERE” IL 25 E 26 OTTOBRE CON L ‘EDIZIONE ZERO.
Debutta il “Festival dell’argomento a piacere”. Da Cottarelli sulla musica leggera a Makkox sulla fantascienza: grandi nomi coinvolgono il pubblico sulle loro passioni, spesso insospettabili. Il 25 e 26 ottobre a Roccella Jonica l’edizione zero Un festival dove sono gli ospiti a scegliere l’argomento di cui parlare, senza una cornice …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-XVIIIa GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERE UMANI.
Il prossimo 18 ottobre si celebra la XVIII Giornata Europea contro la tratta di esseri umani. Questa data, scelta dalla Commissione Europea nel 2006, rappresenta un’occasione per accendere i riflettori su una tematica complessa, i cui fenomeni sono in costante evoluzione. La Piccola Opera Papa Giovanni Onlus, Ente Capofila del …
Continua a leggere