Eventi & Cultura

ROCCELLA(RC)-IL 25 NOVEMBRE ”UN MINUTO DI RUMORE” COME PROTESTA SPECIFICA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

L’omicidio di Giulia Cecchettin è, nella sua enorme tragicità, uno spartiacque nel quotidiano e continuo impegno richiesto alle istituzioni della Repubblica per combattere la deriva culturale che è alla base della crescita di quel cancro sociale che è la violenza sulle donne. Si ha la sensazione che questo omicidio abbia …

Continua a leggere

GERACE(RC)-IL RUOLO E I COMPITI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI NELLA GESTIONE DEL FENOMENO MIGRATORIO.

Gerace 16 novembre 2023 – Chiesa di San Francesco d’Assisi I sessione inizio ore 9.00 – II sessione inizio 14.30 – Tavola Rotonda ore 16.30 Le problematiche connesse al primo soccorso e all’accoglienza dei migranti che sbarcano sulle coste italiane chiamano le Amministrazioni Locali ad un impegno straordinario, di fronte …

Continua a leggere

DIOCESI LOCRI-GERACE(RC)-LUNEDI’ SI CHIUDERA’ A LOCRI LA MOSTSRA DEDICATA AL BEATO A ROSARIO LIVATINO.

Lunedì si chiuderà a Locri la Mostra dedicata al Beato Rosario Livatino. Tra i tantissimi visitatori anche il Procuratore di Napoli, dottor Nicola Gratteri. Con un Convegno dal titolo: “Sub Tutela Dei. Il magistrato Rosario Livatino: servire la giustizia come Dio comanda”, lunedì 13 novembre si concluderà la Mostra organizzata …

Continua a leggere

SIDERNO – UN CALICE PER LA VITA

Aristide Bava SIDERNO – L’iniziativa si chiama ” Un calice per la vita” e avrà luogo sabato 18 novembre in Piazza Portosalvo. E’ finalizzata ad una raccolta fondi a sostegno del progetto “Nole”, per la riqualificazione del reparto oncologico dell’ Ospedale di Locri, ed è organizzata dai Comuni di Siderno …

Continua a leggere

LOCRI – RAFFAELA CONDELLO PRESENTA “PROFUMO DI BIANCA ZAGARA”

di Aristide Bava LOCRI – Sabato 18 novembre i Club Lions di Siderno e Locrihanno programmato presso la sede del Lions Club di Locri in Piazza Stazione – Circolo di riunione – un incontro con Raffaela Condello autrice del libro di poesie ” Profumo di Bianca Zagara, l’ eloquenza dell’anima- …

Continua a leggere

BIVONGI(RC)- FESTIVAL DEL VINO . 11 E 12 NOVEMBRE 2023.

A Bivongi “San Martino – Festival del Vino” (11-12 novembre 2023) Escursioni, visite guidate, musica e un convegno sull’enoturismo per festeggiare il vino novello Percorsi enogastronomici, escursioni, visite guidate, un convegno sull’enoturismo e la musica travolgente di Armando Quattrone per “San Martino – Festival del vino tra vicoli e catoja”, …

Continua a leggere

LOCRIDE – “CHIOCCIOLE” A QUATTRO TRATTORIE SLOW FOOD DEL TERRITORIO

Aristide Bava SIDERNO – Per gli amanti della buona tavola non c’è solo da consultare la guida Michelin o la guida del Gambero rosso sui “Ristoranti d’ Italia 2024”. Oggi fa tendenza anche la guida di Slow Food Editore con le sue “chiocciole” e anche in questo caso la Calabria …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA-GIORNATA MONDIALE DELLE CITTA’ CELEBRATA DALL ‘ASS. ” AMICI DI LILLA”

Auser Soccorso di Reggio Calabria rappresentato dalla sua Presidente la Dott.ssa Teresa Fotia nonchè dalla sua Past President e Presidentessa onoraria Prof.ssa Margherita Plaia insieme all’Associazione Amici di Lilla APS Disabili Adulti rappresentata dalla Presidente Prof.ssa Annamaria Leonardo e dal tesoriere Tanila Scuncia ed unitamente al Satellite dei Diritti Umani …

Continua a leggere

CROTONE-CONVEGNO SCLEROSI MULTIPLA :’ LA COMPLESSITA’ DEGLI INTERVENTI RIABILITATIVI’.N

“Sclerosi Multipla: la complessità degli interventi riabilitativi”: è il titolo del convegno che si terrà sabato 4 novembre, organizzato dall’ Istituto S. Anna in collaborazione con la Società Italiana di Riabilitazione Neurologica. Il convegno sarà suddiviso in due sessioni: nella prima sessione si approfondiranno i temi che riguardano la riabilitazione …

Continua a leggere

LOCRI (RC)-INAUGURATA AL PALAZZO DELLA CULTURALA MOSTRA ”L ‘INCANTO DEL DISEGNO” VISITABILE FINO AL 20 GENNAIO 2024.

Locri (RC) – Inaugurata al Palazzo della Cultura la mostra “L’incanto del disegno”, visitabile fino al 20 gennaio 2024 In mostra le opere di Tintoretto, Rembrandt, Canova, Boccioni, Picasso e tantissimi altri artisti dal XVI al XX secolo L’attesa inaugurazione della mostra “L’incanto del disegno”, nelle sale del Palazzo della …

Continua a leggere